Florinda Cambria, Carlo Sini
Nel quadro del progetto editoriale «Percorsi Mechrí», la collana «Mappe del pensiero» mette annualmente a disposizione dei lettori i risultati dell...
OGNI SETTIMANA
NOVITÀ
LIBRI APPENA PUBBLICATI
LIBRI DAL CATALOGO
NAVIGA NEI
NOSTRI E-BOOK
Florinda Cambria, Carlo Sini
Nel quadro del progetto editoriale «Percorsi Mechrí», la collana «Mappe del pensiero» mette annualmente a disposizione dei lettori i risultati dell...
Roelof Van Straten
Quando un pittore olandese del XVII secolo raffigura una donna con un bilancino vuoto, probabilmente non intende rappresentare solo una graziosa sc...
Xavier Barral I Altet
Da qualche decennio l’arte romanica è alla moda. Ma la basilica di Ripoll o il Fondaco dei Turchi a Venezia sono veramente edifici romanici? Le sta...
Aleksandr Solženicyn
Negli anni tra il 1993 e il 1998, dopo i romanzi e i cicli narrativi che l’hanno reso famoso nel mondo, Solženicyn torna ad affrontare la misura br...
Jacques Derrida
Recitano i dizionari che la parola occasione porta dentro di sé un rimando al caso, all’accidente, a ciò che è fortuito, ma simile connotazione, sp...
Carlo Sini, Antonio Attisani
«Nell’antico teatro indiano una semplice tenda separava il pubblico dagli attori. Da tempo immemorabile questa magica soglia trasmette il segreto d...
Elio Gioanola
Scrive Elio Gioanola: "Purtroppo i dialetti stanno scomparendo, travolti dall’italiano televisivo e a me, nato dialettale, sembra una perdita molto...
Alessandro Ghisalberti, Antonio Tarzia
Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, oltre la fortuna di una ammirevole e lucida longevità (a 93 anni firma l’opera De orthografia) godeva anche di una...
Ètienne Gilson, Henri Gouhier
Riccardo Fedriga, Roberto Limonta
Carlo Sini, Carlo Alberto Redi
Serge Latouche, Pierre Jouventin and 1 more
Sandro Antoniazzi, Costantino Corbari
Sergio Zaninelli, Sandro Antoniazzi and 2 more
Stefania Consigliere, Paolo Bartolini
Francesca Re David, Lelio Demichelis
Paul Ricoeur
Questo volume si compone di due parti. Nella prima viene presentata al lettore italiano la raccolta Écrits et conférences 1. Autour de la Psychanal...
Fausto Petrella
L’ascolto e l’ostacolo è il titolo del primo saggio di questa raccolta che non vuole essere un trattato e che sorprende il lettore che può sceglier...
Vinicio Busacchi, Giuseppe Martini
Chi siamo? Che cosa forma la nostra identità? Come è possibile la coesistenza, in noi, di una dimensione fluida, in divenire, con una dimensione sa...
Giuseppe Civitarese
L’ora della nascita è un’indagine sull’essenza di ciò che ci rende umani attraverso attraverso un dialogo su un piano paritario fra psicoanalisi e ...