Franco Rella
Le tecnoscienze dominano la nostra vita. Si parla sempre più di un superamento dell’umano, del mito del superamento delle malattie e persino della ...
OGNI SETTIMANA
NOVITÀ
LIBRI APPENA PUBBLICATI
LIBRI DAL CATALOGO
NAVIGA NEI
NOSTRI E-BOOK
Franco Rella
Le tecnoscienze dominano la nostra vita. Si parla sempre più di un superamento dell’umano, del mito del superamento delle malattie e persino della ...
Vitantonio Sirago
Figlia di Teodosio I, Galla Placidia (368-450 d.C.) seguì a Ravenna il fratello Onorio, divenuto imperatore d’Occidente. Morto Alarico, che l’aveva...
Franco Rella
Scrivere. In un mio libro ho scritto che uno scrittore scrive. È la sua ragione, è la sua vita. È anche la mia. Come Malone attaccato al suo mozzic...
Alice Barale
Qual è il senso della continua e a volte misteriosa presenza di Shakespeare nella riflessione di Aby Warburg e di Walter Benjamin? Shakespeare è di...
Franco Rella
Oggi siamo testimoni di migrazioni di massa che portano milioni di individui a spostarsi in terra straniera, poveri, senza conoscere la lingua del ...
Tiziana Bonomo, Domenico Quirico
Un viaggio in un uomo che ha molto viaggiato. Cinque conversazioni, un unico intenso dialogo con il giornalista Domenico Quirico a partire dai temi...
Stefano Arduini
Questo libro rilegge uno degli episodi più straordinari della storia culturale fra Oriente e Occidente, la traduzione greca della Bibbia, la leggen...
Florinda Cambria, Irina Casali and 7 more
Afflato di ulteriorità, desiderio d'infinito, il sublime dice della condizione mista degli umani, esseri piantati a terra con lo sguardo rivolto al...
Nikolaj Berdjaev, Sergej N. Bulgakov and 2 more
Riccardo Fedriga, Roberto Limonta
Serge Latouche, Pierre Jouventin and 1 more
Paolo Bartolini, Lelio Demichelis and 1 more
Stefania Consigliere, Paolo Bartolini
Francesca Re David, Lelio Demichelis
Paul Ricoeur
Questo volume si compone di due parti. Nella prima viene presentata al lettore italiano la raccolta Écrits et conférences 1. Autour de la Psychanal...
Fausto Petrella
L’ascolto e l’ostacolo è il titolo del primo saggio di questa raccolta che non vuole essere un trattato e che sorprende il lettore che può sceglier...
Vinicio Busacchi, Giuseppe Martini
Chi siamo? Che cosa forma la nostra identità? Come è possibile la coesistenza, in noi, di una dimensione fluida, in divenire, con una dimensione sa...
Giuseppe Civitarese
L’ora della nascita è un’indagine sull’essenza di ciò che ci rende umani attraverso attraverso un dialogo su un piano paritario fra psicoanalisi e ...